Dettagli
MIELE DI MONTE RUFENO

La Riseva Naturale del Monte Rufeno fa parte del sistema delle aree protette del Lazio e si estende su 2.890 ettari, nel territorio dei comuni di Acquapendente, al confine con Umbria e Toscana.
Questo ambiente è caratterizzato, per la maggior parte da prati pascoli dove abbondano varie specie di trifoglio (Alessandrino, Repens, Pratense), graminacee spontanee ed altre specie tipiche di questi ambienti. Le poche zone coltivate sono occupate da graminacee.
La distanza da grandi vie di comunicazione, da insediamenti industriali e da grossi centri urbani rende il miele di Monte Rufeno privo di agenti inquinanti come metalli pesanti, idrocarburi, ossidi di azoto, ecc.